La regina dello skateboard

La regina dello skateboard

La skateboarder professionista Beatrice Domond, partecipante attiva del team skate di SKF, sta aprendo nuovi orizzonti. Per Beatrice Domond, che i media chiamano "il futuro dello skateboard", fare skateboard è l'attività che più ama in assoluto.

 

"Ho iniziato a fare skateboard a 5 anni. Qualsiasi difficoltà comportasse, volevo farlo", ricorda Beatrice.

Beatrice ancora non sapeva che sarebbe diventata una skateboarder professionista. Si divertiva a perfezionare le sue abilità sfrecciando lungo i marciapiedi del quartiere e nei parchi attrezzati locali. "Man mano che crescevo, ho iniziato ad avvicinarmi alle aziende e alle persone del settore", dice. "Leggevo riviste specializzate e guardavo molti video sull'argomento in DVD e su YouTube".

Video rivoluzionari

 

È così che ha conosciuto il produttore di video William Strobeck, un nome noto tra gli skateboarder per i suoi video e il suo legame con il famoso brand streetwear Supreme.

 

"Bill Strobeck è una delle persone che più ho ammirato e che tuttora ammiro. Gli ho mandato una delle mie videocassette e lui è stato davvero incoraggiante. Mi rispose: Fantastico…non mollare!".

Lei ha continuato a inviargli dei video, che hanno portato Strobeck a includerla nei suoi acclamati video di Supreme Cherry (2014), Blessed (2018) e Candyland (2019). Lui ha condiviso le sue clip con lo skateboarder professionista Jason Dill, co-fondatore di un importante brand che vende skateboard e abbigliamento specializzato, che ha deciso di sponsorizzarla.

Nel 2017 Beatrice si è trasferita a New York, che lei chiama il più grande "skate park" del mondo, per guadagnarsi da vivere come skateboarder professionista.

Beatrice Domond e SKF

 

Le abilità di Beatrice Domond non solo le hanno fatto guadagnare grande rispetto nella comunità dello skateboard, ma anche sponsorizzazioni di diversi marchi leader, tra cui SKF. Beatrice utilizza i cuscinetti SKF dal lancio della nuova serie di cuscinetti per skateboard dell'azienda nel marzo 2022 e fa parte del team skate di SKF.

SKF produce cuscinetti per skateboard sin dai primi anni '80, ma nel marzo del 2022 l'azienda ha lanciato un'intera nuova linea di cuscinetti per skateboard di alta qualità e a basso attrito.

 

"Alcuni anni fa ci siamo resi conto che il settore dello skateboard era in crescita e che avevamo già dei prodotti che avremmo potuto sviluppare ulteriormente", afferma Daniel Werme, responsabile vendite SKF per il mercato skateboard.

 

Grazie all'esperienza di SKF e all'eccellenza e alla resistenza dei suoi cuscinetti, decidere di far parte del team è stato facile. "Producono cuscinetti per treni, aerei e per qualsiasi altra cosa", dice Beatrice. "È incredibile. I cuscinetti SKF sono i migliori".

 

SKF sponsorizza Beatrice e i suoi compagni di squadra con le attrezzature tecniche, mentre gli skateboarder – nel ruolo di ambasciatori SKF – taggano l'azienda sui loro profili Instagram.

 

Ma alla fine, fare skateboard è la cosa che Beatrice ama di più di tutte. È la sua identità, il suo modo di guardarsi dentro, di concentrarsi e di trovare pace. "Quando sono sullo skateboard, vivo il momento al 100%", dice. "Quando fai skateboard, sei presente. In un mondo di caos, è meditativo. Quando salgo sullo skateboard, non penso ad altro".

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altre pagine consultate